Il percorso Coltivare Consapevolezza propone sedute a breve e/o lungo termine di sostegno psicologico e/o psicoterapia ad indirizzo psico-corporeo, per aiutare ad affrontare gli ostacoli psichici ed emotivi che la Vita ci pone lungo il cammino, quali ad esempio: ansia, attacchi di panico, depressione, lutto, separazioni, crisi e disagi esistenziali, difficoltà relazionali, di coppia, lavorative, disturbi psicosomatici.

Wilhelm Reich fu colui che dette origine, nella prima metà del Novecento, alla Psicologia Somatica, dalla quale nel corso del tempo ebbero origine e si svilupparono le differenti scuole di pensiero in psicoterapia ad orientamento psico-corporeo. Reich fu allievo di Sigmund Freud (fondatore della psicanalisi) e maestro di Alexander Lowen (fondatore dell’Analisi Bioenergetica).
Alla base della Psicologia Somatica, risiede l’indentità funzionale mente-corpo, vale a dire che qualsiasi conflitto, turbamento, disagio (e così via) che abbiamo a livello della psiche (mentale) si ripercuote a livello somatico sotto forma di tensioni muscolari croniche, disturbi della respirazione, del battito cardiaco, della voce (e così via). Nelle tensioni muscolari, che creiamo per lo più inconsapevolmente nel corso di tutta la vita, per proteggerci dai differenti eventi che abbiamo percepito come traumatici, restano intrappolate le emozioni, gli affetti, ma anche i gesti che non ci è stato possibile o consentito esprimere e manifestare. Quindi si può affermare che il corpo di ciascuno di noi porta inscritta la memoria (memoria cellulare-somatica- emotiva) della propria esistenza.
Il percorso Coltivare Consapevolezza propone incontri di contatto dolce attraverso il massaggio bioenergetico di Eva Reich, per: il neonato e la mamma, attraverso un sostegno alla maternità, un accompagnamento prima e dopo il parto, per donare cure materne non solo al nascituro ma anche alla mamma. Incontri per coloro che desiderano entrare in contatto con una più chiara e profonda consapevolezza psico-corporea.